6 piani in Xlam a Modena

Sono in molti a sostenere, noi compresi, che il futuro delle costruzioni in legno sia rappresentato da costruzioni multipiano e da edifici di tipo non residenziale.

In questo caso abbiamo progettato un edificio interamente in legno con 6 piani fuori terra (il più alto edificio in legno a Modena) . Persino il vano scala/ascensore è realizzato solo con legno!
Ci troviamo in una zona con indice di sismicità piuttosto elevato ovvero Modena; qui i ricordi del terremoto del 2012 sono ancora ben impressi nella memoria degli abitanti.

L’approccio olistico alla progettazione dell’edificio è stato supportato dalla tecnologia BIM (La nuova frontiera della progettazione: il bim (Parte 1: Cos’è il BIM e perché lo utilizziamo)) che ha facilitato la comunicazione tra le figure professionali coinvolte mediante l’import/export di file formato .ifc (La nuova frontiera della progettazione: il BIM (Parte 2: Il formato IFC)).

Alcuni numeri:
Questo edificio dalla forma snella e dalla pianta irregolare, sfida la gravità e le scosse telluriche sfruttando le caratteristiche del legno, basti pensare che forza di trazione più elevata calcolata su un holdown è di circa 500kN! Per la realizzazione dell’edificio sono stati utilizzati ben 380 metri cubi di legno, con un conseguente notevole stoccaggio di anidride carbonica. La parete inclinata del vano scala è stata realizzata utilizzando 3 pannelli da 15.5 m x 2.5m!

Noi di Ergodomus ci siamo occupati sia della statica che dell’ingegnerizzazione dell’intero edificio; sia per quanto riguarda la parte legno che la fondazione in c.a, fornendo ai produttori i disegni di produzione e programmando le macchine a controllo numerico CNC.

Tour virtuale

Il risultato del nostro lavoro può essere visionato ed esplorato nel seguente tour virtuale che rappresenta il disegno costruttivo.

Newsletter subscription
Follow us on Linkedin!

Linkedin is our professional social network.

Keep in touch with us!