Chi siamo
Videos
Cosa facciamo
Servizi
Progetti
Portfolio
Projects Matrix
Articoli tecnici
DfMAy
DfMAy 2022
DfMAy 2023 – II edition
News
Careers
Contatti
Follow us on LinkedIn
Servizi
Home
Specialisti dell’ingegneria del Legno
Servizi
Studi di Fattibilità
Quanto costa? E’ fattibile in legno? Queste le domande più comuni che riceviamo. Lo studio di fattibilità è un lavoro complesso ma allo stesso indispensabile e che richiede una profonda conoscenza del materiale legno.
Read More
Value Engineering
Il processo di “Value Engineering” o di “Ottimizzazione” è dedicato a costruttori, general contractors e produttori che dopo aver acquisito una commessa devono cercare le soluzioni con il migliore rapporto costo/benefici.
Read More
Analisi Strutturale
Questa analisi consente di calcolare le forze agenti su una struttura e di dimensionare di conseguenza gli elementi portanti per garantire la sicurezza degli utilizzatori/abitanti. Per questo è un settore dell’ingegneria estremamente importante.
Read More
Design Computazionale
Il design computazionale è il presente e il futuro della progettazione. E' fondamentale per gestire agevolmente il disegno e la fabbricazione delle forme complesse, automatizzare compiti ripetitivi ed esplorare velocemente una serie di ipotesi progettuali.
Read More
DfMA
DfMA sta per
“Design for Manufacture and Assembly”
ovvero la creazione di disegni dettagliati e perfetti tali da poter essere usati per la programmazione di macchine CNC senza errori/problemi.
Read More
Fisica Tecnica Edile
Per progettare il legno non basta conoscere il calcolo statico. E’ necessario avere ottime conoscenze di fisica tecnica per capire e prevedere il comportamento del materiale in opera. Lo sapevi che il legno si espande per le variazioni di umidità ma non di temperatura?
Read More
Ricerca e Sviluppo
La ricerca costante permette di conoscere e risolvere ogni problematica, anche la più complessa. Potremmo riassumere in 2 parole il nostro motto “mai fermi!”: non ci accontentiamo della “soluzione pronta”. Per ottimizzare e rendere possibile l’impossibile bisogna andare oltre le normative e le conoscenze “standard”.
Read More
Newsletter subscription
Close this module
Follow us on Linkedin!
Linkedin is our professional social network.
Keep in touch with us!
Follow us!
No thanks, I’m not interested!