Villa privata in Lombardia
2017 | Copertura a travetti, Xlam | Residenziale | Prata di Camportaccio (SO) – Italia
Architettura vs ingegneria: un’abitazione che non è stata pensata per essere costruita in legno, ma lo Studio Ergodomus grazie alla propria esperienza nell’ingegnerizzazione è riuscito a risolve il problema :)
Sopraelevazione in Lombardia
2017 | Xlam | Residenziale | Morbegno (SO) – Italia
Il legno strutturale si adatta perfettamente alle sopraelevazioni garantendo: velocità di esecuzione, leggerezza, libertà progettuale e ottimo comportamento meccanico.
6 piani in Xlam a Modena
2017 | Xlam | Residenziale | Modena (MO) - Italia
Sono in molti a sostenere, noi compresi, che il futuro delle costruzioni in legno sia rappresentato da costruzioni multipiano e da edifici di tipo non residenziale.
Edificio residenziale in Veneto
2016 | Xlam | Residenziale | Verona (VR) - Italia
L’edificio è composto da un piano interrato e da 4 piani fuori terra realizzati con tecnologia ibrida in quanto il vano scala ed il nucleo ascensore sono in cemento armato per una scelta del progettista.
Ex officine Scaglietti
2015 | Multibox, Portali, Xlam | Residenziale | Modena (MO) - Italia
L’intervento si propone di riqualificare l’originaria sede della storica carrozzeria Scaglietti di Modena. La vecchia struttura industriale ormai inglobata nel centro di Modena era in disuso da parecchio tempo come testimoniava la copertura in buona parte crollata. L’immobile esistente è stato mantenuto in quanto sono riconoscibili gli elementi tipologici del capannone artigianale anni ’50.
Villa privata in Sardegna
2015 | Xlam | Residenziale | Decimoputzu (CA) - Italia
L’edificio si dispone su due piani ed è interamente realizzato con pannelli Xlam parzialmente lasciati a vista all’interno con l’intento di mostrare la vera “anima” dell’edificio.
Villa privata in Piemonte
2012 | Nur-Holz | Residenziale | Belgirate (VB) - Italia
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.
Villa privata in Sardegna
2013 | Copertura a travetti, Xlam | Residenziale | Settimo San Pietro (CA) - Italia
Questa villetta con 4 appartamenti costruita a Settimo San Pietro rappresenta il nostro primo lavoro sulla meravigliosa isola della Sardegna.
Villa privata in Lombardia
2013 | Nur-Holz | Residenziale | Brione (BS) - Italia
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.
Villa privata in Piemonte
2016 | Nur-Holz | Residenziale | Comignago (NO) - Italia
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.
Villa privata in Lombardia
2015 | Nur-Holz | Residenziale | Uboldo (VA) - Italia
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.
Villa privata in Lombardia
2015 | Nur-Holz | Residenziale | Sorisole (BG) - Italia
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.
Villa privata in Sardegna
2015 | Xlam | Residenziale | Pula (CA) - Italia
Questo edificio ad uso residenziale è stato realizzato a Pula, comune della Sardegna in riva al mare, e presenta una pianta triangolare imposta dalla forma del lotto su cui sorge e dalla volontà di sfruttare la massima superficie utile.
Villa privata in Lombardia
2013 | Nur-Holz | Residenziale | Binasco (MI) - Italia
Questo edificio ad uso residenziale è realizzato in provincia di Milano. La struttura in legno è realizzata principalmente con pannelli senza colla NUR-HOLZ: sono dei pannelli realizzati con strati incrociati di tavole in legno unite con perni in faggio senza l’utilizzo di colle.
Sopraelevazione in Liguria
2011 | Copertura a travetti, Xlam | Residenziale | Chiavari (GE) - Italia
Questo intervento riguarda la sopraelevazione realizzata al quinto piano di un edificio residenziale nel centro di Chiavari (GE). Il manufatto ha una forma inscrivibile in un rettangolo 13,6x25,2m e si sviluppa su un piano con copertura a quattro falde, la struttura in elevazione è realizzata con pareti in pannelli xlam.
Villa privata in Piemonte
2011 | Nur-Holz | Residenziale | Cerreto Langhe (CN) - Italia
Questo edificio ad uso residenziale viene realizzato all’interno di un villaggio turistico nelle Langhe ad una quota sul livello del mare di circa 687 m.
Microresidenze assistite per anziani a Finale Emilia
2014 | Copertura a travetti, Xlam | Residenziale | Finale Emilia (MO) - Italia
Le Microresidenze assistite per anziani nel comune di Finale Emilia sono una struttura formata in pianta da un corpo rettangolare di dimensioni 16,5x29,2m.
Villa privata in Piemonte
2011 | Nur-Holz | Residenziale | Cerreto Langhe (CN) - Italia
Questo edificio ad uso residenziale viene realizzato all’interno di un villaggio turistico nelle Langhe ad una quota sul livello del mare di circa 687 m.
Casa privata in Trentino-Alto Adige
2010 | Copertura a travetti, Xlam | Residenziale | Salorno (BZ) - Italia
Struttura in legno di un edificio prefabbricato ad uso abitativo costruito nel comune di Salorno (BZ).
Edilizia residenziale pubblica in Emilia-Romagna
2009 | Multibox, Portali, Xlam | Residenziale | Monzuno (BO) - Italia
Questo progetto riguarda la realizzazione di un edificio composto da 5 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sito sull’appennino nella provincia di Bologna, ad una quota sul livello del mare di circa 650m.
Villa privata in Piemonte
2013 | Nur-Holz | Residenziale | Arona (NO)
L’edificio è stato realizzato per mezzo di pannelli multistrato solidarizzati tra loro per mezzo di pioli in legno duro avvitati ortogonalmente al piano della parete.