Quando si deve trasportare del materiale in un cantiere di un altro continente, cosa bisogna valutare? In questo articolo cercheremo di evidenziare i principali aspetti e limiti del trasporto in container sulla base dell’esperienza maturata nei nostri cantieri. (altro…)
Xlam oltre oceano: scopri come abbiamo fatto!
Approfondimenti, Ingegnerizzazione/BIM
Geometrie complesse e l’uovo di Pasqua Ergodomus fatto con…
Approfondimenti, Ingegnerizzazione/BIM, Notizie
Le nuove architetture richiedono forme sempre più elaborate ed il legno è indubbiamente un materiale che ben si presta per questo scopo: tra qualche settimana potremo mostrarvi un progetto davvero incredibile sul quale stiamo lavorando… non solo di giorno… Al momento non possiamo dirvi di più.
Geometrie complesse: dal disegno alla realtà
Approfondimenti, Ingegnerizzazione/BIM, Notizie
Grandi architetti come la compianta Zaha Hadid ci hanno abituati a vedere edifici dalle forme organiche realizzati con geometrie estremamente complesse. Il merito va ovviamente in primis a chi ha la fantasia, la creatività ed il coraggio di osare ma quali sono i processi che portano alla loro realizzazione?
Impossibile ovviamente descrivere in poche righe l’iter progettuale/ingegneristico che sta dietro a questi “miracoli” della tecnica e pertanto ci limiteremo in questo primo articolo (cui ne seguiranno altri nei prossimi mesi) a mostrarvi alcuni passaggi chiave. Naturalmente il legno sarà protagonista ma non sarà da solo!
Edifici in legno: sondaggio conoscitivo per progettisti e costruttori
Approfondimenti, Ingegnerizzazione/BIM, Notizie
Vi chiediamo 2 minuti del vostro prezioso tempo per rispondere ad alcune semplici domande riguardanti la percezione delle costruzioni in legno tra progettisti e costruttori. Il sondaggio si divide in tre sezioni ed i risultati verranno resi noti sul sito in forma aggregata ed anonima. (altro…)
La nuova frontiera della progettazione: il BIM (Parte 2: Il formato IFC)
Approfondimenti, Ingegnerizzazione/BIM
Nell’ultimo articolo abbiamo iniziato a parlare di BIM, introducendo le sue potenzialità nel campo delle costruzioni in legno. Oggi entriamo nel merito del formato di interscambio IFC, e delle sue applicazioni.